La digitalizzazione fiscale compie un ulteriore passo avanti con l’introduzione delle nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica. Dal 1° aprile 2025, professionisti e imprese devono adeguarsi a importanti novità che mirano a semplificare e ottimizzare il processo di fatturazione digitale.
La modifica più significativa riguarda l’introduzione del nuovo tipo documento TD29, specificamente progettato per la gestione delle irregolarità. Questo nuovo strumento permette di:
– Comunicare all’Agenzia delle Entrate casi di omessa fatturazione
– Segnalare eventuali irregolarità nelle fatture ricevute
– Sostituire il precedente codice TD20
Un’importante novità riguarda l’eliminazione del limite di 400 euro per le fatture semplificate, che interessa:
– Contribuenti in regime forfettario
– Operatori in regime transfrontaliero di franchigia IVA
Le specifiche tecniche 1.9 introducono anche:
– Un nuovo regime transfrontaliero di Franchigia IVA (RF20)
– Codici aggiornati per le fatture relative alla vendita di carburanti
– Modifiche alla struttura dello schema XSD della fattura ordinaria
– Il cessionario/committente ha 90 giorni di tempo per comunicare eventuali irregolarità
– La comunicazione deve avvenire tramite file XML utilizzando il Sistema di Interscambio (SdI)
– Non è più necessaria l’autofatturazione, precedentemente obbligatoria
In caso di mancata o tardiva comunicazione:
– La sanzione è pari al 70% dell’imposta dovuta
– È previsto un minimo di 250 euro
– La sanzione si applica se non viene rispettato il termine dei 90 giorni
Queste novità rappresentano un ulteriore passo verso la completa digitalizzazione del sistema fiscale italiano. L’introduzione del TD29 e la semplificazione delle procedure di regolarizzazione mostrano la chiara volontà di rendere più efficiente e trasparente il processo di fatturazione elettronica.
Per professionisti e imprese è fondamentale:
1. Aggiornare i propri software di fatturazione
2. Familiarizzare con le nuove procedure
3. Rispettare le tempistiche previste per evitare sanzioni